Browsing: Attualità

Con l’aumentare dello spopolamento si perdono sempre più servizi

L’abbandono da parte delle giovani generazioni dei paesi di montagna non riguarda solo il Molise e la parte più interna dell’Abruzzo, ma oltre 5 mila centri sparsi lungo tutta la Penisola, soprattutto sul versante appenninico. In Molise i residenti rimasti sono poco più di 290 mila. Solo da gennaio a settembre di questo 2023 si…

Furti nelle abitazioni, sale la paura tra la gente

Ladri in azione in Basso Molise nelle ore serali quando con il calar delle tenebre è più facile muoversi senza essere scoperti facilmente; per ora nelle incursioni nelle abitazioni sul litorale adriatico la refurtiva svaligiata dai ladri è stata molto contenuta, ma l’inquietudine degli abitanti è salita a livelli di allarme sociale vero e proprio.…

A Riccia l’Assemblea delle Pro Loco Molisane

Domani mattina, sabato 17, a Riccia nella sala convegni del Piano della Corte si terrà l’Assemblea Regionale delle Pro Loco Molisane. All’incontro interverrà anche l’assessore regionale alla Cultura e al Turismo Salvatore Micone. Nel contesto, è prevista la consegna di un riconoscimento alla Pro Loco di Riccia per i suoi 60 anni di attività. Al…

Lunedì a Campobasso la conferenza sui dati Istat – BesT

Lunedì 18 a Campobasso nella Biblioteca del Consiglio Regionale in via IV Novembre in programma la conferenza sull’analisi degli ultimi dati Bes dei Territori, ovvero i 70 paramentri indicativi di benessere e sostenibilità delle province italiane divulgati annualmente dall’Istat. I dati relativi al Molise saranno illustrati nell’incontro moderato dalla Consigliera Regionale Micaela Fanelli.

La Fonderia Marinelli realizza la Campana del Giubileo.

La Fonderia Marinelli di Agnone si prepara a celebrare il Giubileo del 2025 donando una campana al Santo Padre. Questa mattina la sua fusione si è svolta in presenza delle autorità ecclesiastiche. La campana del Giubileo realizzata dalla fonderia ha un diamemtro di circa 65 cm, pesa 200 kg e riproduce il suono della nota…

Troppo silenzio sulle molteplici criticità della Rete Ferroviaria in Regione

Sono davvero tante le lotte intraprese da Filippo poleggi in qualità di dirigente del Movimento Consumatori, ma anche nel settore del Trasporto Pubblico e nelle varie determinazioni politiche, sociali e culturali. L’ultima sua battaglia l’ha illustrata in un incontro con la stampa e riguarda l’apertura di una specie di contenzioso con i dirigenti della Rete…

Oggi l’estremo saluto a Laura Marone Sansone a S. Angelo Limosano

Si sono svolti oggi a Sant’Angelo Limosano i funerali di Laura Marone Sansone. Giornalista pubblicista, ma anche esperta regista e autrice teatrale, la signora Sansone è venuta a mancare all’età di 77 anni. Nel 2018 uno dei suoi successi nel mondo dello spettacolo: la riproposizione al Teatro Savoia di Campobasso della commedia napoletana “Il Medico…

Giornata formativa e di approfondimento sul nuovo reddito di inclusione

Dal primo gennaio cambiano i percorsi inclusivi che sostituiscono di fatto le concessioni del Reddito di Cittadinanza, una serie di nuove regole, alcune ancora non completamente chiare e limpide nella loro reale applicabilità. A tal riguardo, la dirigenza dell’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso ha voluto organizzare una giornata di formazione, durante la quale si possano…

Allestito anche quest’anno a Trivento l’Albero di Natale lavorato ad uncinetto

Tradizione rispettata anche quest’anno a Trivento, dove nel giorno dedicato all’Immacolata si è provveduto ad illuminare lo speciale Albero di Natale, lavorato all’uncinetto. E’ da alcuni anni, che, Trivento pone al centro delle festività natalizie il lavoro di tante donne, il loro amore per l’uncinetto, che è diventato, nel tempo, il simbolo del luogo, ispirando…

1 59 60 61 62 63 282