Browsing: Attualità

I volontari dell’Associazione “Centro Storico” ripuliscono Trivento

Il senso di civiltà di un paese si misura anche dal rispetto delle sue piazze e delle strade, un percorso di tutela e valorizzazione che è stato adottato totalmente dai volontari dell’associazione Centro storico di Trivento, che in questi giorni hanno dedicato il proprio tempo a pulire la piazza della Cattedrale, il Belvedere del Piano,…

Dibattito aperto a Campobasso per il Programma Strategico del Piano della Mobilità Sostenibile

L’attenzione dei consiglieri comunali di Campobasso e molti cittadini è rivolta, in questi giorni, all’argomento che viene chiamato Piano della Mobilità Sostenibile, che insieme al Piano Generale del Traffico Urbano, si riversa in una Programmazione Strategica che dovrebbe, nei fatti più concreti, migliorare in gran parte la vivibilità cittadina. Gli argomenti riguardano le scelte, le…

Meno acqua a disposizione in Abruzzo rispetto allo scorso inverno

In Abruzzo si continua a monitorare la situazione delle risorse idriche di fiumi, laghi e sorgenti di montagna in vista dell’inizio della stagione estiva. I cambiamenti climatici e la scarsità di precipitazioni nevose riducono sempre di più l’acqua a disposizione. In Abruzzo oggi la situazione di questa risorsa primaria è peggiore rispetto al 2022 quando…

SIB, aprire i lidi il primo maggio. Chiesto incontro in Regione

A Termoli, l’idea dei titolari degli stabilimenti balneari è di aprire i lidi il primo maggio e per tale motivo il sindacato italiano balneari del territorio, con a capo Domenico Venditti, ha chiesto un incontro in Regione. “Stiamo già preparando le strutture in vista di aperture anticipiate – ha dichiarato il presidente Venditti -. Diversi…

Turismo delle radici. Al Molise 200 mila euro per valorizzare il territorio

Turismo delle radici. Al Molise una somma di 200 mila euro per un progetto biennale a cavallo del 2023 e del 2024 che sarà dedicato all’ “Anno delle radici italiane”. E’ pubblico il Bando delle idee del Ministero degli Esteri dedicato al settore turistico delle regioni. L’iniziativa vede impegnate tutte le regioni a far sì…

Ritardi inaccettabili sulla vertenza viaria del Sente-Longo

I diritti sanciti dalla Costituzione Italiana continuano ad essere qualcosa di irraggiungibile per migliaia di abitanti delle aree montane di Molise e Abruzzo. E’ quello che succede non solo nel campo dei servizi sanitari ma anche per una viabilità ormai fortemente compromessa. Infatti nonostante le insistenze della minoranza di centro-sinistra il consiglio regionale si è…

La molisana Carmela Vaccaro eletta nel Consiglio Direttivo nazionale di Federparchi

L’Avv. Carmela Vaccaro è stata eletta nel Consiglio Direttivo di Federparchi – Europarc Italia, quale rappresentante del CAI – Club Alpino Italiano. Consigliera del Gruppo Regionale CAI Molise, socia della Sezione CAI di Campobasso e titolata di primo livello quale accompagnatore di cicloescursionismo (AC), l’Avv. Carmela Vaccaro è stata nominata Rappresentante del CAI in Federparchi…

Furibonda lite fra due automobilisti in pieno centro a Campobasso

Si è reso necessario l’intervento della Polizia per fermare una lite in pieno centro a Campobasso fra due automobilisti. L’evento si è verificato in prossimità di piazza Pepe, punto in cui la circolazione dei mezzi prosegue verso Corso Vittorio Emanuele. Sul posto anche la Guardia di Finanza e i sanitari del 118. Si indaga sui…

1 93 94 95 96 97 283