Browsing: Cultura

Misteri: arriva uno speciale annullo filatelico

In occasione della Sagra dei Misteri a Campobasso, domenica 19 giugno, su richiesta dell’Associazione Culturale Filatelica Molisana, Poste Italiane attiverà un servizio postale temporaneo con bollo speciale. Presso la postazione, allestita nel Porticato di Palazzo San Giorgio (Municipio) e disponibile dalle ore 9.00 alle 13.30, sarà possibile timbrare con l’annullo speciale tutte le corrispondenze presentate.…

Le iniziative di oggi, giovedì 16 giugno, del Festival dei Misteri a Campobasso

Mentre si susseguono gli eventi in città e le mostre grafiche e fotografiche, come “Identità Molisana” e “Molise Foto – Incontri fotografici animano, rispettivamente, Piazzetta Palombo e gran parte del centro storico cittadino, il cartellone del Festival dei Misteri, stilato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso, da giovedì 16 giugno entra nei giorni più…

Torna il concorso fotografico ‘Corpus Domini e i Misteri’

L’Associazione Culturale Fotografica ‘Sei Torri – Tommaso Brasiliano’ organizza, con il patrocinio del comune di Campobasso, la XXa edizione del Concorso Fotografico: ‘Corpus Domini e i Misteri’ Previste due sezioni, che hanno entrambe per tema: “La sfilata del popolo: la socialità della festa”. Si tratta di: –      Scatto singolo: si può partecipare inviando massimo…

Svelato il nome della Donzella per i Misteri del 2022: E’ Martina Timperio

“Gli ingegni del Di Zinno stanno per tornare per le strade della città. Manca davvero poco, ma l’emozione è già viva, palpabile e, soprattutto, vera così come sono vere e profonde le tradizioni. Stamattina, al Museo dei Misteri, l’Associazione Misteri e Tradizioni, con il suo presidente, l’architetto Liberato Teberino, ha presentato a tutta la città…

Il Touring Club alla scoperta del Tratturo Castel di Sangro-Lucera

Alla scoperta del tratturo Castel di Sangro-Lucera in territorio di Duronia. E’ l’appuntamento di domani proposto dal Touring Club per conoscere paesaggi e simboli di una piccola realtà. L’iniziativa è stata chiamata La Penisola del Tesoro ed è un ritorno alla scoperta di quella parte del Paese meno conosciuto da residenti e turisti. Questa esperienza…

Partita da Oratino la due giorni del “II° Mini Meeting Molise”

Oggi e domani le strade molisane saranno attraversate da molti dei modelli della “Mini”, l’auto nata in Inghilterra nel 1959, che, dopo aver cambiato tante denominazioni e proprietà, è ancora oggi in produzione nella Casa Automobilistica tedesca BMW. La presenza in Regione è motivata dal fatto che i gruppi di appassionati e proprietari dei diversi…

Ampliamento della mensa scolastica alla Don Giulio Testa di Venafro

300 mila euro di finanziamenti per l’edilizia scolastica a Venafro. Le risorse sono destinate all’ampliamento della Don Giulio Testa in via Machiavelli per la mensa scolastica. In precedenza l’amministrazione del sindaco Alfredo Ricci aveva ottenuto altri fondi per la demolizione e ricostruzione della scuola di via Maiella. Due opportunità a Venafro per guardare ad edifici…

1 82 83 84 85 86 169