Browsing: Cultura

Da Agnone una campana a Bruxelles per celebrare l’Unione Europea

La Presidente del Parlamento Europeo, la maltese Roberta Metsola ha accolto la delegazione di Agnone, guidata dal Sindaco Daniele Saia, che ha proposto il progetto di fondere e collocare nella sede europea  una campana che richiami il senso prioritario della comunione d’intenti dell’Unione e rappresenti il momento dell’impegno collettivo del rilancio dopo il periodo della…

Poste italiane, al via seminari virtuali di educazione digitale

Torna in provincia di Isernia l’appuntamento di Poste Italiane con l’Educazione Digitale. Domani alle ore 17.30 e mercoledì 18 maggio alle ore 10 sono in programma due webinar, completamente gratuiti, dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità, quali la “rivoluzione” tecnologica e digitale. Durante le…

La staffetta Blu dell’autismo domani in Molise

L’Angsa Molise, l’Associazione Nazionale Genitori persone con Autismo del Molise, organizza la tappa regionale della staffetta che unirà l’Italia attraverso i percorsi del CAI. Con maglietta e cappellino, scarpe da trekking e zainetto, gli “elementi-base” della bella iniziativa, fa tappa domani 14 maggio all’interno della riserva naturale MAB Monte di Mezzo a Vastogirardi, già patrimonio…

Nasce “Foreste di montagna dell’Appennino centrale”: Daniele Saia eletto presidente dell’Associazione

Era l’11 febbraio 2021 quando, presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, veniva presentata la proposta progettuale per la costituzione di una forma associativa per la gestione delle proprietà silvo-pastorali, obiettivo Sottopiano 3 “Multifunzionalità della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali”. Nella giornata di ieri, 12 maggio 2022, è…

Mostra antologica di Walter Genua fino al 29 maggio a Campobasso

Quando si vuole rendere omaggio ad un artista scomparso si cerca di ricostruire la sua vita artistica, proponendo al pubblico le opere, cercando di offrire un percorso adeguato e magari critico delle creazioni, volendo trovare e donare le geografie del suo particolare mondo e le comunicazioni delle visioni. Così, oggi, narrando di Walter Genua a…

Sabato 14 aperture serali di numerosi siti archeologici

Domani in Molise aperture straordinarie di 10 siti di interesse artistico e culturale per la Notte dei Musei; la Direzione Regionale Musei ha voluto dare spazio alle visite serali al costo simbolico di 1 euro. In Provincia di Campobasso non può mancare l’apertura al pubblico del Museo Sannitico, nel centro storico del capoluogo dalle 13…

Menu a base di piatti per celiaci a tutti lunedi 16 ad Isernia

L’Amministrazione Comunale di Isernia ha organizzato una giornata di inclusione lunedì 16, data in cui agli alunni che a scuola usufruiscono della mensa sarà servito un menù per celiaci. Le scuole interessate sono gli Istituti Comprensivi San Giovanni Bosco e Giovanni XXIII. La celiachia è una malattia che, soprattutto tra i ragazzi, fa sentire esclusi;…

Il mondo della scuola scende in piazza il 30 maggio

Nulla da fare per il mondo della scuola, dopo il fallito tentativo di conciliazione al ministero del lavoro, riguardo le norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali, il sindacato della Cgil scende in piazza e indice per il 30 maggio uno sciopero nazionale del settore scuola. La manifestazione interesserà tutto il personale docente, Ata ed…

1 85 86 87 88 89 169