Browsing: Economia

Maglia nera del Molise nella situazione demografica delle imprese

Il dato molisano è allarmante, sottolinea una condizione economica in forte crisi. Lo si evince dalle analisi di Movimprese, che entra, per ogni trimestre e per conto di Unioncamere, in merito alla situazione demografica delle imprese in Italia. In Molise, nel primo trimestre di quest’anno, il sistema imprenditoriale ha visto una riduzione di ben 278…

Lavoratori stranieri e anziani a maggiore rischio infortuni in Italia

Molise e Abruzzo restano 2 realtà con una bassa incidenza di infortuni mortali nel lavoro assieme a Liguria, Lazio, Emilia Romagna, Lombardia e Sardegna. Il quadro degli incidenti che spesso portano a drammatici decessi nella penisola sono, complessivamente, numeri ancora troppo alti. Lo scorso anno in tutta Italia oltre 90 sono state in media le…

All’asta la sede della comunità montana “Centro Pentria”

L’ 11 Maggio, ad Isernia, presso la sede della Comunità Montana “Centro Pentria” in Via Umbria avrà luogo il primo esperimento di gara pubblica per la vendita al miglior offerente dell’immobile. Tale scelta è sopraggiunta – ha dichiarato il commissario liquidatore Carlo Perrella – “al fine di addivenire a una migliore economicità nell’impiego degli assetti…

Un successo il secondo open day al termovalorizzatore di Pozzilli

E’ stato un nuovo successo il secondo open day organizzato da Herambiente presso il termovalorizzatore di Pozzilli. Circa 50 cittadini hanno partecipato al porte aperte di questa mattina, finalizzato a mostrare il funzionamento dell’impianto che da combustibile solido da rifiuti (CSS) produce energia elettrica in grado di coprire un fabbisogno di circa 84 mila cittadini.…

10 mesi di lavori per riaprire al transito il Viadotto Longo Sente

Si inizia a rivedere la luce per il viadotto Sente-Longo che comunica l’Alto Molise all’Alto Vastese. Chiuso in un giorno di metà settembre del 2018, si sono finora spesi fiumi di parole per verificare rischi, risorse e tempi della riapertura al transito veicolare da Belmonte a Castiglione Messer Marino. Dopo 4 anni e mezzo il…

‘No’ all’Autonomia differenziata: al via una settimana di mobilitazione e raccolta firme in tutto il Molise

‘No’ all’Autonomia differenziata: al via una settimana di mobilitazione e raccolta firme in tutto il Molise. A ribadirlo con forza la FLC CGIL che soffermandosi sulla scuola rimarca come la stessa vada tenuta fuori dall’autonomia: ricordiamo l’appello unitario promosso nel 2019 per contrastare le intese sottoscritte, anche sul tema dell’istruzione, con Lombardia, Veneto ed Emilia…

La Cgil Molise e la lotta contro le nuove ingiustizie del Decreto Cutro

Il Decreto Cutro, il cui percorso prevede la conversione in legge, trova la netta opposizione della Cgil Molise, che esprime tutto il dissenso e la lontananza. Per il sindacato il decreto è sbagliatissimo, perché in concreto produrrà ancora tante ingiustizie e sofferenze, continuando tranquillamente a non riconoscere e rispettare le persone. Una volontà, questa del…

1 33 34 35 36 37 128