Browsing: Economia

Protesta senza sosta per i lavoratori con Partita Iva della sanità molisana

Non si ferma un solo istante la protesta degli infermieri ed assistenti socio-sanitari, i quali, supportati dall’Unione Sindacale di Base, chiedono alle Istituzioni e all’Asrem di trasformare i loro contratti, tra l’altro in scadenza, di operatori in possesso di Partita Iva, in una posizione lavorativa a tempo determinato, che contempli dunque alcuni diritti fondamentali a…

La Lega a Campobasso propone iniziative di sostegno per i cittadini

I Consiglieri comunali di Campobasso del Gruppo della Lega, Alberto Tramontano, Alessandro Pascale e Maria Domenica D’Alessandro hanno chiesto con forza alla maggioranza in Comune di porsi in sintonia con la comunità cittadina, per finanziare le misure da loro proposte e che sono tese a rispondere ai bisogni collettivi di tanti cittadini, segnati e provati…

Termoli: I commercianti chiedono risorse adeguate alle perdite di fatturato

Situazione difficile a Termoli per i commercianti dei settori dell’abbigliamento e delle calzature per adulti e per  le oreficerie, che, da tempo in zona rossa, sono costretti ad osservare la regola della chiusura totale dei loro negozi e punti vendita. Un problema che li sta portando alla protesta, a causa delle incertezze economiche che li…

Nuova occupazione alla Unilever di Pozzilli, percorso di riconversione

Lo stabilimento industriale Unilever, a Pozzilli, ha confermato l’intenzione di mantenere l’occupazione all’interno dello stabilimento in provincia di Isernia. Il piano industriale presentato dall’azienda, che prevede una partnership al 50 per cento con la Seri Plast, vedrà la riconversione del sito puntando sulla trasformazione di materie plastiche post consumo. Il percorso di riconversione sarà seguito…

Confcommercio Molise: più risorse per i ristori e riaprire da subito le attività

Occorre rafforzare decisamente le risorse dedicate ai ristori che verranno riconosciuti ad imprese e partite IVA a fronte delle perdite di fatturato medio mensile registrate nel 2020 rispetto al 2019. Queste le parole con le quali esordisce in una nota la Confcommercio Molise, che entra decisamente in merito sottolineando come “il provvedimento assunto dal Consiglio…

Pronti a nuove sfide nel campo delle acque minerali l’azienda Santa Croce

La Corte di appello dell’Aquila ha sospeso nei riguardi della società di acque minerali Santa Croce il decreto ingiuntivo chiesto per rivendicare le spettanze economiche arretrate di 12 dei 75 ex dipendenti dello stabilimento industriale abruzzese di Canistro. I giudici hanno bloccato la sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Avezzano. La vertenza si…

Nessun intervento per le Ferrovie molisane dal “Recovery Plan”

31,9 miliardi di euro stanziati per la realizzazione delle opere infrastrutturali ferroviarie; 60.000 occupati in più per la realizzazione dei lavori (secondo le stime di Rete Ferroviaria Italiana); Aumento del 10% del traffico passeggeri sulla rete ferroviaria. Sono questi i numeri che formano il complesso degli interventi strategici che il nuovo Ministro delle  Infrastrutture e…

Pandemia, crollo dell’occupazione in Molise

“Il Molise nel 2020 perde 3.280 occupati rispetto al 2019, con una flessione del 3,01%, molto peggio del dato nazionale (-1,95%) e del Mezzogiorno (-2,03%). Peggio del Molise solo Calabria e Sardegna”: è quanto rilevato da Cgil Abruzzo Molise e CdLT Molise. Per i sindacati: “la pandemia ha avuto un impatto pesantissimo sull’occupazione molisana e…

FILCAMS CGIL: Vaccino da subito per i lavoratori della grande distribuzione alimentare

Li chiamano “eroi dimenticati” e sono praticamente quei lavoratori, che, in ogni periodo di chiusura delle attività commerciali a causa dell’emergenza, hanno permesso agli altri cittadini, quanto meno, di poter mangiare, rifornendo dei prodotti alimentari i vari supermercati, ipermercati e discount. Sono i commessi, coloro che lavorano nelle corsie dei grandi magazzini della filiera alimentare,…

1 80 81 82 83 84 128