Browsing: Politica

La premier Meloni in Molise il 13 marzo per i Fondi di Sviluppo e Coesione

Per la firma del contratto per l’utilizzo dei fondi di sviluppo e coesione la premier nazionale Giorgia Meloni sarà in Molise mercoledi 13 marzo. Sarà accompagnata dal Ministro per la Programmazione e il Sud Raffaele Fitto. In ballo ci sono circa 440 milioni di euro di finanziamenti per opere pubbliche e aiuti alle imprese, ossigeno…

La viabilità sulla Bifernina al centro della prossima interrogazione in Parlamento

E’ attesa per le prossime ore un’interrogazione in parlamento da parte del del deputato pentastellato Roberto Traversi rivolta al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, in merito alla situazione dei lavori lungo la Fondo Valle del Biferno, meglio nota come Bifernina.La richiesta arriva dai colleghi molisani del M5S all’opposizione nel governo regionale. Sulla…

Commissione d’Inchiesta in Molise sulla legge della Autonomia Differenziata

Il centro-destra ha approvato in sede di Consiglio Regionale un ordine del giorno che impegna i presidenti Francesco Roberti e Quintino Pallante, a promuovere l’istituzione di una Commissione speciale di studio e analisi sull’Autonomia Differenziata, finalizzata a sostenere l’azione propositiva del Governatore molisano nelle fasi attuative. A parere del centro-destra ogni Regione con l’Autonomia Differenziata…

Autonomia differenziata: opinioni a confronto fuori e dentro il Consiglio regionale

La discussione odierna sul tema dell’Autonomia differenziata e del Disegno di Legge, proposto dalla Lega, in discussione alla Camere dei Deputati, nasce da una mozione, a firma dei consiglieri Micaela Fanelli, Alessandra Salvatore e Vittorino Facciolla, del Gruppo del Partito Democratico, che hanno dichiarato la loro massima contrarietà al dispositivo legislativo e chiedono ad ogni…

Il 10 marzo il voto a Campobasso per scegliere il nuovo Consiglio della Provincia

Sono due le liste presentate prima della scadenza prevista per le Elezioni del nuovo Consiglio della Provincia di Campobasso. Una di ispirazione del centrodestra, che ha assunto il motto di lista “Insieme in Provincia”, composta da 10 candidati, l’altra, naturalmente proposta dalle forze del centrosinistra, che ha trovato la denominazione di lista “Cives Provincia Democratica”,…

Le coalizioni si preparano alle elezioni in Consiglio Provinciale di via Roma

Domenica 10 marzo si voterà per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Campobasso. Il centro-sinistra ha presentato la lista dei suoi 9 candidati: Antonio Tommasone, Oscar Scurti, Antonella Mancini, Evelina D’Alessandro, Antonio Vinciguerra, Nino Ponte, Nunzia Massari, Franca Ricci e Lea Ferrara. Anche la coalizione di centro-destra ha presentato i suoi candidati e sono Fiorenza…

Fermento a Campobasso in vista del voto amministrativo di giugno

In vista delle elezioni comunali di giugno a Campobasso, nei partiti c’è fermento e non mancano le novità. Si registrano malumori nel Movimento 5 Stelle per l’ipotesi di accordo con il PD, che da alcuni esponenti non è visto di buon occhio e la protesta si sarebbe alimentata soprattutto dopo le dichiarazioni del consigliere regionale,…

Movimenti in vista delle prossime elezioni comunali a Campobasso

Mentre è ancora aperto il dibattito per la candidatura a sindaco in vista delle elezioni comunali a Campobasso, nei partiti c’è fermento e non mancano le novità o i cambi di casacca. Si registrano malumori nel Movimento Cinque Stelle per l’ipotesi di accordo con il PD, che da alcuni esponenti non è visto di buon…

L’inquinamento della piana di Venafro all’attenzione del Parlamento Europeo.

A Venafro, persiste il problema dell’inquinamento: gli studi più recenti hanno riscontrato nell’area la presenza di Ossido di azoto, Cadmio e altre polveri sottili in quantità superiore alla norma.Dopo l’ultima seduta monotematica di consiglio comunale, che non ha portato a grandi conclusioni, la questione è arrivata all’attenzione del Parlamento Europeo, dove l’esponente del Gruppo Verdi…

Politiche inclusive: l’interrogazione dell’On. Lancellotta

Alla Camera dei Deputati le politiche inclusive e il sostegno ai familiari delle persone con disabilità sono i temi al centro dell’interrogazione dell’On. Elisabetta Lancellotta al Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli.”In Italia – ha affermato la deputata del centrodestra – i caregivers familiari non sono riconosciuti dal punto di vista giuridico e normativo.”La richiesta…

1 28 29 30 31 32 151