Browsing: Sociale

Tagliola sul Ddl Zan, l’Unione degli Studenti scende in piazza

Dopo la recente bocciatura, da parte del Senato, del cosiddetto Disegno di Legge Zan, contro l’omotransfobia, l’Unione degli Studenti di Campobasso ha annunciato per domani, alle 17e30, un flash mob in piazza Vittorio Emanuele. Un modo per urlare che, nonostante tutto, l’onda di cambiamento non si ferma. “L’affossamento del Ddl – sottolineano i componenti dell’Unione…

L’Anteas valorizza l’importanza dei Centri Sociali per un buon invecchiamento

Il concetto di solidarietà e aggregazione per un invecchiamento attivo nell’ambito dell’importanza dei Centri Sociali per le persone anziane è stato al centro dei lavori dell’Anteas Molise, l’Associazione che è lo strumento della Cisl, che affianca la Categoria dei Pensionati e si occupa soprattutto del volontariato nei percorsi culturali e sociali, nell’ambito della qualità della…

Il dato negativo della guida in stato di ebbrezza, una piaga molisana

La guida in stato d’ebbrezza è un reato grave, perché da sempre è stata causa di tanti incidenti, alcuni perfino mortali. Questa pratica sta diventando sempre più presente sulle nostre strade, con il Molise che non è affatto immune. Gli ultimi avvenimenti riguardano Trivento, dove solo pochi giorni fa, un giovane neo patentato, decisamente ubriaco,…

Museo del Mare e Caffè Letterario in Via dello Stadio a Termoli

I locali dell’ex comando dei Vigili Urbani di Termoli, in via dello Stadio, sono destinati ad una riqualificazione che prevede a breve la realizzazione di un Museo del Mare e di un Caffè Letterario. Dallo scorso mese di giugno la Croce Rossa si era messa a disposizione per verificare se fosse necessario ampliare la sede…

Dal 30 ottobre corso formativo a Castelpizzuto sulle Guide di Comunità

Un Corso formativo di cinque giornate, che rientra nei 12 interventi del progetto “Sentieri di acqua e pietra” a cura della Direzione regionale dei Musei del Molise, un corso che si svolgerà dal 30 ottobre al 27 novembre nella Scuola permanente di educazione alla sostenibilità di Castelpizzuto  e che è rivolto ai giovani ed anche…

La centralità della conoscenza per rimuovere l’emergenza cinghiali

Succede spesso e purtroppo è diventata più di una consuetudine: i politici e le varie figure istituzionali prendono decisioni cercando mediazioni nella propria natura e poco si confrontano, nell’elaborare le scelte, con il mondo accademico e professionistico, con gli esperti di un settore e con la stessa conoscenza culturale e scientifica di un comparto. E’…

Al Municipio di Termoli il Progetto Turistico Interreg

In corso di svolgimento a Termoli la settimana del progetto BioTours, al quale hanno aderito partner italiani, albanesi e montenegrini. Questa mattina a Palazzo Sant’Antonio si è discusso di come sviluppare un prodotto turistico basato sui principi della sostenibilità sociale ed ecologica. Domani mattina, invece, spazio alle esperienze delle comunità locali e turismo sostenibile.

Da Campobasso a Ferrazzano con la Giornata del Camminare

“Giornata Nazionale del Camminare”: domenica 10 torna l’iniziativa autunnale per diffondere la cultura del camminare e all’insegna della socialità. In Molise l’appuntamento è aperto da domattina con ogni mezzo sul viale che da via Principe di Piemonte, a Campobasso, conduce a Ferrazzano attraverso attività di trekking, biciclette, pattini e skateboard.

Scattati da ieri i rincari record per elettricità, gas e carburante Gpl

La questione non è di poco conto, perché riveste gli aumenti, assai salati, dei costi dell’elettricità e del gas, con la conseguenza di oneri assai più pesanti per le famiglie.  L’aumento previsto è nella misura del 29,8% per l’energia elettrica e del 14,4% per il gas, dunque un peso abbastanza grosso per la maggior parte…

1 39 40 41 42 43 61