Le operazioni di sanificazione negli ospedali molisani oggetto di un’interpellanza

La gestione dei servizi di pulizia all’interno delle strutture sanitarie pubbliche in Molise  è stato l’oggetto dell’interpellanza presentata dal gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle.
Secondo i consiglieri infatti lo svolgimento di alcuni servizi in subappalto avrebbe conseguenze negative sulla qualità delle attività svolte, e ne renderebbero più difficile anche la tracciabilità. A preoccupare è soprattutto l’adeguata pulizia di locali quali sale operatorie dove è sempre richiesta la massima igiene, per garantire la sicurezza dei pazienti ma anche prevenire il diffondersi di infezioni e agenti patogeni.
Nell’interpellanza, indirizzata al Presidente della Giunta regionale, la richiesta specifica è quindi quella di conoscere le modalità di svolgimento delle operazioni di sanificazione e pulizia nei reparti, la frequenza con cui sono programmate e i prodotti utilizzati, oltre alla loro conformità con le normative vigenti. Da qui anche la proposta di pubblicare e verificare periodicamente i dati dei contratti e delle prestazioni erogate. Tra le altre questione che costituiscono le ragioni dell’interpellanza, rientra l’adeguata formazione del personale impiegato e la ripartizione dei compiti tra tra appaltatore e subappaltatori, tutti fattori che incidono sull’efficienza del servizio. Per avere un quadro più chiaro sulla qualità dello svolgimento delle operazioni di sanificazione, gli esponenti della minoranza consiliare hanno inoltre richiesto gli ultimi dati relativi alle infezioni contratte dai pazienti in ospedale, la cui analisi, consentirebbe di avere ulteriori elementi per valutare la qualità dei servizi svolti dall’azienda incaricata.