Prende forma il progetto del collegamento tra il Molise e l’Aeroporto d’Abruzzo

A partire da lunedì 12 maggio, sarà operativa una delle fermate dell’autolinea che collega Campobasso e Termoli alla città di Pescara per l’Aeroporto d’Abruzzo .  La novità è il risultato di un’interlocuzione avviata nelle scorse settimane dal presidente della Società Abruzzese che gestisce lo scalo , Giorgio Fraccastoro, e dal direttore Luca Bruni con i vertici della Regione Molise nonché di Sati, la ditta di trasporto pubblico locale responsabile del servizio e di UilTrasporti Molise.
“Siamo soddisfatti del risultato ottenuto”, questo il commento del vertice Fraccastoro, “perché l’utenza molisana rappresenta un’importante fetta del numero dei passeggeri che utilizza i collegamenti in arrivo e in partenza”.
Il collegamento sarà operativo tutti i giorni, con partenza da Campobasso, passaggio per Termoli, San Salvo, Chieti Scalo, Aeroporto, terminal di Pescara e ritorno. Tre le coppie di corse feriali e due festive; Una svolta importante secondo il sindacato che sottolinea anche il ruolo centrale che avrà il porto di Termoli, punto di partenza per i traghetti diretti verso le Isole Tremiti e la Croazia. Un risultato storico quindi verso il superamento dell’isolamento infrastrutturale del Molise e l’apertura per nuove rotte turistiche e commerciali.
Intanto la Uil rilancia : “Questo è solo l’inizio: l’obiettivo è estendere questa rete anche verso altri punti strategici, come Capodichino, Ciampino e Fiumicino, per garantire ai cittadini molisani e ai turisti maggiori opportunità di mobilità e connessioni rapide. Per il suo raggiungimento ora fondamentale il coinvolgimento e la collaborazione delle istituzioni a tutti i livelli: nazionale, regionale e comunale”.