Torna in Molise il progetto “Spiaggia abile” per l’inclusione sociale sulla costa

Ogni anno il progetto Spiaggia Abile, finanziato dal Ministero per le Disabilità, punta alla formazione di figure professionali specifiche nell’ambito dell’inclusione lavorativa nelle aree costiere.
Un progetto al quale ha aderito anche il Molise, in particolare i comuni costieri che sono in partenariato, ovvero Montenero di Bisaccia, Termoli, Campomarino e Petacciato.
Quest’anno saranno quindi Undici i partecipanti molisani che prenderanno parte al Corso di Alta Formazione per la figura del Disability Manager: un percorso formativo promosso dalla Regione Molise in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, in particolare con il suo Dipartimento di Scienze Giuridiche.
Compito di questa innovativa figura professionale, sarà quello di garantire l’accessibilità e l’inclusività delle località turistiche per tutti i visitatori, ma anche favorire l’adeguato inserimento lavorativo delle persone con disabilità nelle strutture ed attività imprenditoriali.
La formazione delle professionalità in grado di garantire un alto livello di inclusività delle località balneari rappresenta certamente un’evoluzione per il turismo molisano, ma anche un passo necessario verso un cambio di mentalità.