Browsing: Ambiente

Il Cammino d’Abruzzo tra i migliori percorsi naturalistici del Paese

“ll Cammino d’Abruzzo” ha ricevuto la menzione speciale di Legambiente all’Oscar Italiano del cicloturismo 2023. Questo percorso è stato selezionato per la capacità di promuovere il cicloturismo sostenibile, esaltando la bellezza naturale della regione. Il Cammino d’Abruzzo è un itinerario aperto a tutti, da percorrere in mountain bike, a piedi. Il Progetto riscopre usi, costumi…

Il comparto agricolo messo in ginocchio da pioggia e maltempo

Le piogge diffuse e quotidiane stanno seriamente minando l’integrità delle viti e compromettere la produzione e la qualità dell’uva da vino, con conseguenze negative sui fatturati delle imprese vinicole. Particolarmente colpita la riviera adriatica nelle campagne di Campomarino, Portocannone, Guglionesi e San Martino in Pensilis. Le aziende sono pronte a chiedere al governo nazionale il…

Il Molise liberato da 9 kg di mozziconi di sigarette

Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente, ricorrenza istituita nel 1972 per sensibilizzare sui temi della tutela e della salvaguardia della Terra, i volontari di Plastic Free, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, nel fine settimana hanno raccolto da terra oltre 120mila mozziconi di sigaretta, circa 500 chilogrammi, in 100 appuntamenti…

Scempio o sicurezza per gli alberi tagliati nella Pineta di Campomarino?

La Pineta di Campomarino Lido è sempre più soggetta ad azioni che minacciano la sua importanza ambientale. Dopo essere stata colpita da forti incendi, dopo il degrado continuo, ottenuto dalla mancanza di pulizia del sottobosco, dalla quantità gigantesca delle sterpaglie e dall’abbandono dei rifiuti, che sono addebitabili alla inciviltà ed all’incuria e che non interessano…

Il futuro dell’olivicoltura venerdi 7 in un convegno a Casoli

Frenare l’abbandono delle campagne e dare all’olivicoltura tradizionale delle colline appenniniche nuove certezze. Sono gli argomenti al centro della giornata di studio organizzata dall’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio venerdì 9 a Casoli, nel chietino. Esperti si confronteranno per trovare un percorso di ammodernamento dell’olivicoltura tradizionale. Con 207mila ettari tra Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo e…

Accolto il ricorso delle Mamme Salute Ambiente di Venafro

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Molise ha dato ragione all’Associazione Mamme Salute Ambiente di Venafro che, nel 2019, impugnò il Piano Regionale per la Qualità dell’Aria. A distanza di quattro anni, con la sentenza n. 175/2023, il Tar ha accolto il ricorso. Secondo i giudici amministrativi, infatti, il piano non può limitarsi a tracciare delle…

Nel Molise circonano automobili datate ed obsolete

Il Centro Studi di Auto Scout 24, operando sui dati dell’ACI, ha inteso produrre una analisi, sicuramente dettagliata, di quello che è il parco delle autovetture circolanti in Italia, fornendo notizie Regione per Regione, compreso il Molise. L’occasione è stata la Giornata Mondiale dell’Ambiente, nel momento in cui si stanno diffondendo sempre di più le…

Agricoltura, pubblicato il bando a sostegno della forestazione

L’Assessorato alle politiche agricole della Regione Molise rende noto che con det. n. 41 del 26.05.2023 è stato pubblicato il bando relativo alla Misura 8, Sottomisura 8.1 “Sostegno alla forestazione/all’imboschimento” del Programma di Sviluppo Rurale Molise 2014/2022. L’intervento prevede un sostegno per la realizzazione di interventi di imboschimento di superfici agricole e non agricole e…

Raccolti compromessi nelle campagne per le abbondanti piogge

Anche il Molise non esce indenne dalle incessanti precipitazioni piovose delle ultime settimane; danni ai vigneti, produzioni cerealicole e ortaggi. Compromessi sono pure i raccolti di susine, albicocche e ciliegie sempre a causa degli allagamenti soprattutto nelle aree costiere di Campomarino, Portocannone, Guglionesi e San Martino in Pensilis. Le perdite economiche sono ingenti e si…

1 29 30 31 32 33 107