Browsing: Ambiente

Aggiustamenti necessari per la raccolta differenziata a Campobasso

Nella città di Campobasso si va completando la raccolta differenziata dei rifiuti solidi. Iniziata dalle contrade nel 2017 con l’amministrazione del sindaco Antonio Battista, poi estesa al quartiere CEP, fu programmata nel 2019 anche per il quartiere San Giovanni. A Vazzieri, dove la differenziata è partita da pochi mesi, la minoranza di centro-sinistra a Palazzo…

Torna il Lotto Zero nel dibattito del Consiglio Comunale di Isernia

La vicenda del Lotto Zero, il collegamento di 5 chilometri tra il bivio di Pesche e quello di Miranda, che urla di uno sperpero immenso di risorse pubbliche, torna alla discussione, oggi in Consiglio Comunale di Isernia, a causa di una nuova interpellanza proposta dall’opposizione di centrodestra. A tal riguardo intervengono i dirigenti del Partito…

Agricoltura, opportunità per i giovani dal Psr Molise

Combattere lo spopolamento e incentivare i giovani ad investire sul territorio e in particolare sull’agricoltura. Al via il nuovo bando “Pacchetto giovani”. La misura, finanziata con le risorse aggiuntive ottenute dall’estensione del PSR, ricopre un’importanza strategica nell’ottica di rinnovamento dell’intero comparto sul territorio. Le domande andranno presentate entro e non oltre il 30 ottobre.…

Goletta Verde, presentati i dati della 36esima edizione

Goletta verde. In queste ore sono stati Presentatu oggi i risultati delle analisi dei campioni d’acqua prelevati dai volontari e volontarie di Goletta Verde sulle coste del Molise. Questi i dati: 1 punto su 3 campionati sono oltre i limiti di legge . Nella regione, il 22 luglio, sono stati campionati dai tecnici volontari di…

Promuovere le eccellenze enogastronomiche. Al via la presentazione delle domande

Promuovere le eccellenze enogastronomiche della regione anche fuori i confini nazionali al fine di incrementare l’export e la conoscenza del territorio. Con questo spirito di iniziativa, l’assessorato all’agricoltura dà il via a un nuovo bando per dare una spinta agli imprenditori della regione. Sono, quindi, aperti i termini per la presentazione delle domande di…

Caccia selettiva di cinghiali in Abruzzo per preservare le campagne

Numerosi sono stati gli avvistamenti di branchi di cinghiali nelle campagne attorno a Vasto nelle ultime settimane. In molti casi sono stati visti attraversare improvvisamente le strade causando non pochi timori agli automobilisti. Il partito della Lega propone alla Giunta del Sindaco Menna di prendere visione del risultato del piano triennale di gestione degli Ungulati…

Fermo pesca confermato dal 15 agosto sul mare Adriatico

E’ confermato dal 15 agosto al 21 settembre il fermo pesca biologico per la zona adriatica che comprende anche Termoli. Un periodo necessario per tutelare l’ambiente e non solo. Un anno duro per i pescherecci questo, intervallato anche da fermo pesca dovuti al caro carburante. Una situazione che ha messo in crisi anche il settore…

Inquinamento Venafro, le Mamme per la salute: “Confermate le nostre parole”

Il comitato delle Mamme per la salute di Venafro, dopo la presentazione della ricerca del Cnr, parla di timori confermati dai dati: “II 20 luglio 2022 sono stati comunicati i dati dello studio epidemiologico, confermato quanto evidenziato nell’indagine preliminare del 2018. È necessario che si finisca con il gioco nello struzzo, non si può più…

Temperature afose: rischio alto per gli incendi boschivi

Fine settimana dalle temperature bollenti sulle regioni adriatiche. L’anticiclone dal Nord-Africa sta raggiungendo la sua massima espansione lungo l’intera Penisola con picchi prossimi ai 40 gradi. Traffico veicolare più intenso sulle direttrici molisane che conducono verso il mare: le fondo valli Biferno e Trigno ,e le squadre dei vigili del fuoco di Campobasso, Isernia e…

Investire sul Registro Regionale dei Tumori è una necessità

Preoccupanti sono i dati diffusi dal CNR di Pisa sul tasso di inquinamento ambientale nei paesi che fanno parte dell’hinterland di Venafro. Alti i rischi per le malattie cardiovascolari, respiratorie e tumori alla mammella nelle aree più esposte alle polveri sottili nell’aria. Allarme diffuso oltre che a Venafro nelle vicine: Conca Casale, Filignano, Macchia d’Isernia,…

1 44 45 46 47 48 107