Browsing: Attualità

Pronto il progetto per la messa in sicurezza del Viadotto “Sente”

Il Prefetto di Isernia, Cinzia Guercio, ha presieduto la riunione, al Palazzo di Governo, per l’analisi dell’intero programma degli interventi da effettuare al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza del viadotto “Sente”, chiuso al traffico dal 18 settembre 2018, a seguito di una apposita ordinanza, emessa dalla Provincia. Il documento sottoscritto dal Presidente Lorenzo…

Un clistere praticare, poi si deve salassare, infin convien purgare

Il titolo scelto non è il frutto di elucubrazioni notturne di disturbati mentali, bensì, il refrain, usiamo una parola entrata nell’uso comune, della ricetta dettata dal professor Diaforius, uno dei personaggi del “malato immaginario” di Molière, pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin per dare sollievo ad Argante. Titolo che ci permettiamo di prendere in prestito per commentare…

A breve la danza delle telefonate sondaggio in vista della campagna elettorale

Destra, Sinistra, Centro, questo è il dilemma che, in questi giorni, molti personaggi più o meno noti si pongono in vista dei prossimi appuntamenti elettorali di primavera sicuramente caratterizzati da un’altra campagna elettorale al vetriolo, visto chi sono o saranno i competitor che, hanno iniziato le grandi manovre esplorative, per guadagnarsi un posto nei palazzi…

15 milioni di euro sottratti alla sanità per rimpinguare le casse della Regione. In via Genova torna di moda la finanza creativa

Con determina firmata lo scorso 18 Dicembre dal direttore generale della Salute Lolita Gallo, è stato autorizzato lo spostamento di 15 milioni di euro dal bilancio dedicato alla sanità al conto ordinario della Regione. Il provvedimento, emanato pochi giorni prima dell’arrivo del neo commissario ad acta alla sanità Angelo Giustini, è stato motivato in ragione…

La grave situazione delle carceri nelle parole critiche di Aldo Di Giacomo

Ancora una volta sceglie la piazza, Aldo Di Giacomo, in qualità di Segretario Generale Nazionale del Sindacato Polizia Penitenziaria “Agire in Libertà”, per denunciare pubblicamente l’inadeguatezza del nuovo sistema carcerario, adottato in Italia e che davvero sembra aver di molto peggiorato le situazioni interne agli Istituti penitenziari italiani, dove tutto sembra aver trovato un degrado…

Le baruffe chiozzotte rompono le armonie

Consentiteci di dire la nostra su quanto sta accadendo nei palazzi della politica molisana. Palazzi scossi da un movimento tellurico, che giunge dal gruppo di maggioranza che, sulla questione “visibilità”, ondeggia, nonostante gli “ingegneri”, non ce ne voglia la categoria, assicurano che sono scosse di lieve entità che non lasciano il segno, leggasi recente riunione…

1 264 265 266 267 268 282