Browsing: Attualità

L’onorevole Aldo Patriciello torna a chiedere l’allargamento della Statale 85

Allargare la Statale 85 al confine tra Campania e Molise da Vairano Scalo fino a Sesto Campano per razionalizzare l’intenso transito e aumentare i livelli di sicurezza di una delle più trafficate arterie viarie delle due regioni. È la richiesta scritta dall’europarlamentare Aldo Patriciello all’ ANAS. La Statale Venafrana costituisce un’indispensabile infrastruttura di collegamento tra…

Il Vietri in mutande: nuova denuncia del Comitato Basso Molise per il Bene Comune

La sanità in Basso Molise ridotta in mutande: e’ questo il messaggio di denuncia lanciato dalle donne del Comitato Basso Molise per il Bene Comune, che nei pressi dell’ingresso dell’ex Ospedale di Larino hanno steso della biancheria intima per rendere chiara l’idea della condizione in cui si trova la struttura sanitaria frentana, spogliata negli anni…

Edilizia, opere pubbliche e cultura i risultati a metà mandato raggiunti ad Isernia

L’amministrazione di centro-destra al Comune di Isernia è giunta a metà del mandato elettorale. Tra gli obiettivi principali raggiunti, il primo cittadino Giacomo D’Apollonio cita al primo punto la risoluzione delle problematiche relative alla sicurezza degli edifici scolastici, con l’apertura del Polo di via Umbria. Per quanto concerne le opere pubbliche la giunta a Palazzo…

Tunnel di Termoli: il 20 marzo la decisione finale al Tribunale Amministrativo

Questione tunnel nel centro storico di Termoli. Il Comitato “No tunnel” e il Consigliere di minoranza Nicolino Di Michele hanno impugnato la procedura rilevando gravi vizi di legittimità, compresa la mancata sottoposizione della procedura all’obbligatoria valutazione ambientale strategica e alla valutazione d’impatto ambientale. Valutazioni ritenute necessarie dalla legge, dalla Corte di Giustizia Europea e dalla…

Annullata la ‘Ndocciata di Agnone in programma il 24 dicembre

Di concerto con l’Associazione della ‘Ndocciata, l’Amministrazione Comunale ha inteso annullare la manifestazione della ‘Ndocciata in programma per il giorno 24 dicembre. L’evento tragico che ha colpito la città di Agnone è senza precedenti ed ha sconvolto non solo i familiari ma tutta la Comunità. Sara, Benedetta e Pina sono figlie, sorelle e nipoti di…

In Molise, come nei cartoni animati, la fantasia supera di gran lunga la realtà

Oltre 11 milioni di euro l’anno: questo è il costo insopportabile che i cittadini molisani devono sostenere per garantire continuità a  una classe politica inefficiente e sprecona. La testimonianza di quanto affermiamo deriva dai dati negativi che contraddistinguono i settori nevralgici del tessuto sociale, economico e produttivo locale. Il Molise è in fondo a tutte…

Carenza di organici nelle strutture sanitarie: record negativo per il Molise

Dal 2010 al 2016 si è registrata una notevole contrazione del personale dipendente sanitario, fra medici, infermieri e operatori sanitari. A rilevarlo è la Ragioneria Generale dello Stato in un’indagine ripresa dal quotidiano Il Sole 24Ore. In particolare le regioni che hanno contratto maggiormente il numero di medici negli ultimi 6 anni sono il Molise,…

Il consiglio dei ministri nomina i nuovi vertici della sanità pubblica molisana

Il Ministro della Salute Giulia Grillo ha sciolto gli ultimi dubbi sulla gestione della sanità pubblica del Molise. Nuovo commissario ad acta sarà il 63enne ex generale della Guardia di Finanza Angelo Giustini. Laureato in medicina e chirurgia è stato responsabile sanitario del Corpo militare. La sua nomina sarebbe in quota alla Lega, essendo l’ufficiale…

La Londra di Dickens protagonista del secondo appuntamento teatrale al Savoia

Con un salto geografico ma anche di epoca che porta dalla Sicilia di Pirandello alla Londra di Charles Dickens la stagione teatrale del Savoia offre allo spettatore la celebre novella “A Christmas Carol” dove a dominare la scena è Roberto Ciufoli che il grande pubblico televisivo ricorderà in coppia con Pino Insegno della Premiata Ditta.…

1 266 267 268 269 270 282