Browsing: Cronaca

Abruzzo e Molise tra le regioni a maggiore decremento di giovani

Dagli inizi degli anni 2000 al 2021 il Mezzogiorno del Paese ha perso 2,5 milioni di giovani, molti dei quali laureati, che scelgono di emigrare nel Nord Italia e all’estero. Un vero e proprio tracollo demografico che coinvolge, tra l’altro Molise e Abruzzo. A rilanciare l’allarme è anche l’ultimo rapporto Svimez che certifica lo spopolamento…

Smaltimento di rifiuti illeciti; nei guai 2 imprenditori molisani

I Carabinieri hanno eseguito 2 arresti, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, a carico di altrettanti imprenditori molisani di aziende di trasporto e centri di recupero di rifiuti, titolari indiziati di traffico illecito di circa 300 mila tonnellate di pietrisco per massicciate ferroviarie e 100 mila tonnellate di imballaggi di plastica, carta e…

Numerosi incroci con scarsa visibilità nel centro di Campobasso

Nel centro cittadino a Campobasso sono numerosi i punti critici per automobilisti e pedoni. Le arterie che si intersecano tra loro sono spesso pericolose perché realizzate diversi decenni fa in una città in continua espansione e non in grado di assorbire il traffico attuale, per la ridotta visibilità o anche perché poco illuminate nelle ore…

Ad Isernia i Carabinieri ampliano il parco mezzi

I Carabinieri di Isernia arricchiscono il parco mezzi con l’arrivo, questa mattina, dell’Alfa Romeo Tonale. L’automobile a motore ibrido, benzina – elettrico, di 163 cavalli, sarà idonea al trasporto delle persone fermate ma anche a trasportare attrezzature, equipaggiamento tecnico ed armi. Il veicolo è destinato al Nucleo Radiomobile.

A Chieti la Guardia di Finanza sequestra addobbi natalizi

A Chieti la Guardia di Finanza ha sequestrato circa 60 mila articoli, tra addobbi natalizi, oggettistica e giocattoli, considerati non sicuri o contraffatti. Sequestrate anche illuminazioni natalizie destinate alla vendita che non riportavano etichettatura sulle modalità d’uso e sui materiali ultizzati per produrle. Il rappresentante dell’attività commerciale ispezionata è stato segnalato alla Camera del Commercio…

Natale amaro per i dipendenti del Centro Carsic a Venafro

Si ripete da anni la vertenza economica a carico delle maestranze del Centro di Riabilitazione Carsic a Venafro senza che si trovino soluzioni che gratifichino le prestazioni mensili dei lavoratori. Come spesso purtroppo accade queste figure sanitarie restano in attesa di diversi stipendi arretrati; i pagamenti non sono mai sicuri e precisi, ma restano le…

A Campobasso raccolta fondi per sostenere la famiglia di Contrada Calcare.

In merito all’incendio che ha distrutto un’abitazione in contrada Calcare a Campobasso, l’associazione Cultura e Solidarietà presieduta da Aldo Di Giacomo organizza una raccolta fondi per sostenere la famiglia colpita dalla disgrazia. I cittadini possono contribuire donando capi d’abbigliamento in buone condizioni (per ragazzo 14 anni e bambina 4 anno), o lasciando un contributo economico…

Con l’aumentare dello spopolamento si perdono sempre più servizi

L’abbandono da parte delle giovani generazioni dei paesi di montagna non riguarda solo il Molise e la parte più interna dell’Abruzzo, ma oltre 5 mila centri sparsi lungo tutta la Penisola, soprattutto sul versante appenninico. In Molise i residenti rimasti sono poco più di 290 mila. Solo da gennaio a settembre di questo 2023 si…

Furgoncino a fuoco nei pressi della rotonda di Ferrazzano

Paura questa mattina, alle porte di Campobasso dove intorno alle 9 un furgoncino è andato a fuoco lungo la Strada provinciale 58 in territorio di Ferrazzano, precisamente nei pressi della rotonda che porta al paese. Per cause che saranno accertate dalle autorità competenti, un Fiat Doblò è stato letteralmente avvolto dalle fiamme. Il conducente ha…

1 107 108 109 110 111 580