Browsing: Economia

Domani in Prefettura vertice sui lavori al Viadotto Molise 1

Prosegue sulla fondo valle Biferno lo stato di agitazione delle maestranze della impresa catanese Sostenia addette alle opere di manutenzione sul viadotto sulla diga di Guardialfiera per conto dell’Anas. Obbligati da contratto ad essere presenti nel cantiere, gli operai sono allo sbando, in buona sostanza fermi e senza alcuna retribuzione da oltre 3 mensilità. Intanto…

Stop ai lavori e operai senza stipendio, sulla Bifernina parte il presidio

“Lavori fermi, operai senza stipendio”: è quanto scritto sullo striscione della protesta, il cui avvio era annunciato per oggi 12 febbraio, sulla statale 647 meglio nota come Bifernina. Il presidio dei lavoratori della ditta Sostenia Srl, incaricata di svolgere i lavori per conto di Anas, è motivato dalla mancanza di risposte sullo stato dei lavori…

Commercio in calo: in Molise dal 2012 scomparse 241 imprese

Tra il 2012 e il 2023 in Italia hanno abbassato le saracinesche oltre 111 mila negozi e 24mila esercizi di commercio ambulante. Questi sono i dati emersi dallo studio realizzato dall’Osservatorio sulla demografia d’impresa per la Confcommercio, condotto confrontando i numeri di 120 comuni italiani. La chiusura delle attività commerciali ha interessato soprattutto i centri…

97 milioni di euro in arrivo in Molise dal Ministero delle Infrastrutture

La collaborazione tra il Ministero delle Infrastrutture e il Compartimento Anas produrrà per gli anni 2024 e 2025 l’avvio di almeno 65 opere stradali pubbliche, per un importo complessivo i 7,6 miliardi di euro. Al Molise, secondo il governo nazionale, saranno destinati 97 milioni per diverse situazioni, come – ad esempio – la messa in…

Assemblea sindacale per chiedere la riapertura dell’ex Unilever di Pozzilli

La riconversione delle attività produttive nello stabilimento ex Unilever di Pozzilli al centro dell’assemblea indetta questa mattina dalle organizzazioni sindacali regionali. Gli operai dell’azienda sono al momento in cassa integrazione nell’attesa della riconversione della fabbrica ad impianto di riciclaggio della plastica. Martedì 6 febbraio manifestazione dei lavoratori davanti al Palazzo del Consiglio Regionale per chiedere…

Non piace agli industriali molisani l’Autonomia Differenziata

Sull’attuale e spinoso tema dell’Autonomia Differenziata le imprese industriali nel Sud del Paese sono fortemente contrarie. Un’Italia a due velocità non funziona ed è illusorio pensare che il Settentrione possa andare avanti da solo, rinunciando a sviluppare un mercato di 22 milioni di cittadini con una crisi della manodopera e di profili professionali specialistici. Sono…

Cgia Mestre: In Italia abbiamo più sprechi dello Stato che evasione fiscale

L’ultima tesi del Centro Studi della CGIA di Mestre potrebbe essere segnalata come una vera e propria provocazione, perché, entrando in merito al rapporto tra Stato e cittadini contribuenti, afferma che i danni maggiori derivanti da un qualche comportamento disonorevole, non li compiono in assoluto questi ultimi, ma decisamente il primo, attraverso tutta una serie…

1 19 20 21 22 23 127