Browsing: Economia

Sempre meno giovani in Itala, le aziende hanno difficoltà ad assumere

Si parla spesso di giovani, un po’ ovunque, sempre nelle campagne elettorali, nelle dichiarazioni dei politici, nei convegni, in ogni luogo, ma pochi forniscono i dati di un problema che sta diventando sempre più grave, quello della flessione delle nascite, la contrazione della popolazione giovanile italiana che ha interessato tutti i territori, ma in modo…

Dalla Cisl Abruzzo Molise un Patto Sociale per rilanciare l’economia

La CISL Abruzzo Molise da tempo propone una serie di interventi che si rendono sempre più necessari per rilanciare l’economia molisana. I suoi dirigenti partono dalla considerazione che il quadro generale non è dei migliori, anzi occupa da molto tempo i peggiori posti nelle speciali classifiche riguardanti le condizioni dello sviluppo economico, sociale e culturale.…

300 milioni di euro assegnati alle imprese del sud

300 milioni di euro sono stati stanziati per sostenere i progetti di ricerca e innovazione industriale sostenibile portati avanti dalle aziende italiane del centro sud. Il Ministro delle Imprese Alfonso Urso ha firmato il decreto in sostegno delle attività imprenditoriali situate nelle 7 regioni del meridione, incluso il Molise.

Il Fermo Biologico non impedisce la presenza del pesce fresco a Termoli

Nel primo giorno del fermo biologico nel tratto di mare da San Benedetto del Tronto a Termoli si continua a parlare impropriamente del fatto che nel periodo, che ricordiamo si protrarrà fino al 24 settembre, verrebbe a mancare del tutto il pesce fresco. Una situazione questa che viene confutata dagli stessi pescatori e soprattutto dai…

La crescita record del PIL nel Meridione d’Italia lo avvicina al Nord

La notizia è di quelle assai importanti, il Mezzogiorno d’Italia ha trovato una insperata ripresa economica dopo il periodo pandemico e si è avvicinata moltissimo alle condizioni complessive economiche del Nord. Dunque, dopo il notevole divario tra le Regioni, caratterizzato nell’ultimo decennio, le nuove posizioni, presentate dalla Svimez, l’Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno,…

Convegno a Carovilli sui ruoli delle Società Operaie di Mutuo Soccorso

A Carovilli il 9 gennaio 1887 fu fondata una tra le prime Società Operaie di Mutuo Soccorso del Paese, un primato assai importante per i grandi valori di solidarietà, accoglienza e condivisione contenuti nell’atto fondativo. Un percorso storico che è stato sempre assai intenso in tutto il secolo ed oltre di attività e che oggi…

Le vacanze estive non sono per tutti, cresce il numero di chi resta a casa

La stagione estiva non è ancora conclusa, ma in genere il giorno del Ferragosto diventa una specie di linea di confine, che già permette una primissima valutazione sulle presenze vacanziere e sul godimento delle ferie. Sull’argomento si sta dicendo tanto, esiste una discussione in atto sui dati, alcune differenze sostanziali tra gli enti turistici e…

1 26 27 28 29 30 127