Browsing: Economia

Rigenerazione Urbana, progetto per 11 Comuni del Fortore

11 Comuni del Fortore, Riccia capofila, per un progetto di rigenerazione urbana, candidato a valere su fondo del Ministero dell’Interno che punta ad ottenere 5 milioni di euro. Gli interventi prevedono il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, anche mediante interventi di ristrutturazione edilizia, con particolare riferimento allo sviluppo…

Anche i sindaci alla protesta degli agricoltori e allevatori del Molise

Anche alcuni Sindaci alla Manifestazione degli agricoltori ed allevatori, che hanno sfilato con i loro mezzi meccanici in alcune strade di Campobasso, fino alla sede del Consiglio regionale. Hanno voluto essere vicini alle problematiche del mondo agricolo e soprattutto specificare i danni procurati dai cinghiali nei territori dei loro Comuni.

Pescherie in difficoltà: occorrono aiuti finanziari

Il comparto ittico molisano continua a pagare lo scotto della recessione economica e il fermo biologico estivo della pesca. A soffrire sono i commercianti al minuto, i quali, in molti casi sostengono anche spese legate a spostamenti per gli acquisti o vendita di prodotti ittici in mercati del circondario. Questa categoria del commercio necessita di…

L’agricoltura dimenticata arriva con i trattori al Consiglio Regionale

Chiedono innanzi tutto la giusta attenzione delle istituzioni per i loro numerosi problemi, finora insoluti, gli agricoltori ed allevatori molisani, che si sono dati appuntamento alle porte di Campobasso per poi raggiungere, con trattori e altri mezzi meccanici, la sede del Consiglio Regionale dinanzi a Palazzo D’Aimmo. Una Manifestazione spontanea partecipata, attuata senza un solo…

Sensazioni positive per il turismo estivo in Molise

Per le vacanze estive in Molise le indicazioni al momento sono buone. I dati prevedono che si concretizzerà per quest’anno la ripresa turistica, con una destagionalizzazione sempre più marcata soprattutto sulla riviera adriatica. Questa crescita di interesse, in particolare da parte del mercato interno nazionale, fa ben sperare per un successivo aumento delle prenotazioni per…

Festa del primo maggio. Le parole del sindaco di Termoli Francesco Roberti

Si celebra oggi 1° maggio 2022, una festa particolarmente importante, che riveste un significato particolare in questo periodo e nel nostro Molise. La Festa dei Lavoratori – scrive il presidente della Provincia di Campobasso, Roberti – è un appuntamento che ci ricorda l’impegno dei movimenti sindacali e gli obiettivi sociali ed economici raggiunti dai lavoratori…

Alla Fiera Cibus 2022 a Parma ci sarà il pastificio La Molisana

Il velocista italiano Marcell Jacobs, testimonial della azienda pastaia La Molisana, sarà allo stand di Cibus 2022, a Parma, giovedi 5 maggio. La Fiera internazionale dedicata ai professionisti dell’agro-alimentare aprirà i battenti martedì 3 del prossimo mese per terminare il giorno 6. Saranno circa 60mila i visitatori attesi provenienti da tutto il pianeta, oltre 3mila…

Promozione del Molise, 3 milioni di euro per “Turismo è Cultura” 2022-23

Spettacoli, concerti, mostre espositive: il Molise ha fatto un deciso passo in avanti nelle ultime stagioni per scrollarsi di dosso quelle ultime posizioni nella graduatoria nazionale in fatto di accoglienza e richiamo turistico. Adesso ci sono in ballo 3 milioni di euro per “Turismo è Cultura 2022-2023”. Si tratta della quinta edizione di un Avviso…

1 54 55 56 57 58 128