Browsing: Molise

Coronavirus, primo caso in Molise

Primo caso di Coronavirus in Molise. Alle 12e30 di oggi, è stata ricoverata, nel Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale Cardarelli di Campobasso, una 61enne di Montenero di Bisaccia. La donna ha riferito ai sanitari di avere sintomi febbrili e tosse da circa 4 giorni e a seguito di tampone, nel pomeriggio, il Laboratorio analisi ha…

Identificati quattro stranieri con arnesi da scasso: rumeni espulsi

Erano a bordo di un’Audi A4 Station Wagon di colore nero, quando, quattro rumeni sono stati fermati dai carabinieri di Castropignano che a seguito di perquisizione del veicolo hanno trovato nel bagagliaio un borsone con all’interno innumerevoli oggetti e strumenti da scasso Tutti, già noti alle Forze dell’Ordine per furti in abitazione e in danno…

Sisma 2018, passa mozione in Consiglio su problemi legati all’evento

Approvata all’unanimità, a palazzo D’Aimmo, la mozione presentata lo scorso 21 gennaio, dai consigliere Aida Romagnuolo e Nico Romagnuolo, sui problemi legati al sisma che ha colpito il basso Molise nell’agosto 2018. Nel documento approvato, l’intero Consiglio Regionale ha dato mandato al Presidente Toma, che già autonomamente aveva avviato le interlocuzioni con il Governo centrale,…

Istituzione della Zes Adriatica, verso il rilancio del Molise

“Un risultato che porterà notevoli benefici al Molise”: questo il primo commento del governatore Donato Toma dopo la firma del decreto che istituisce la Zona economica speciale Puglia-Molise firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Un risultato importante annunciato dal ministro per ilo Sud, Barbara Lezzi e che rappresenta una boccata di ossigeno…

Ricadranno sui molisani i debiti fuori bilancio in Regione

Polemiche a dismisura nelle stanze ed istanze della Regione Molise, dove la battaglia politica è impegno quotidiano e dove sempre più fioccano accuse e contraccuse, distinguo ed alleanze messe sempre in discussione. Adesso arriva puntuale, spaventando molto gli uomini della maggioranza, la questione dei debiti fuori bilancio, quelli maturati per servizi e forniture ed evidentemente…

Polo museale del Molise accorpato all’Abruzzo, Calenda: “Un ulteriore, grave danno per la regione”.

Malcontento diffuso dopo il recente decreto dell’ormai ex ministro per le Attività e i beni culturali Alberto Bonisoli che ha fatto perdere al Molise il Polo museale accorpandolo all’Abruzzo. “Si tratta dell’ennesimo danno per una regione che negli ultimi anni ha già visto sottrarsi tanti presìdi istituzionali”: ha commentato amaramente la consigliera regionale di maggioranza…

Estate 2019: tanti gli appuntamenti nel fine settimana

Numerosi gli appuntamenti che animeranno in questo fine settimana, l’estate molisana. A Termoli, solenni festeggiamenti in onore di San Basso. Domattina messa dell’aurora al Mercato ittico, con mons. Domenico D’Ambrosio; poi la processione fino alla Cattedrale con successive celebrazioni eucaristiche. Nelle serate di oggi e domani, dalle 21, in piazza Duomo, il Gran concerto orchestra…

“Scoprire il Molise”, presentate una monografia turistica e iniziative di supporto a Sonika Poietica 2019

Un progetto editoriale che mette in sinergia istituzioni ed imprese per rilanciare cultura e territorio. Si tratta di “Scoprire il Molise”, l’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio del Molise, in collaborazione con la Regione e la Fondazione Molise Cultura. Nello specifico pubblicati degli opuscoli che raccontano il territorio e lanciati a supporto della data zero…

Visite guidate e manifestazioni per il primo maggio in Molise

In occasione della festa dei Lavoratori tanti gli appuntamenti in Molise A Castel del Giudice, dalle ore 10, si celebra il risveglio della natura con la tradizione della Maggiolata, rituale propiziatorio che rende omaggio alla primavera, alla circolarità del tempo e al ritmo produttivo della terra. Nell’occasione verrà presentato il primo corso di apicoltura propedeutico…

Liberazione d’Italia, commemorazioni in Molise

74° Anniversario della Liberazione d’Italia nella giornata di domani. Una ricorrenza fondamentale per la storia del Paese, perché simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e politica attuata dalle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale, a partire dall’8 settembre 1943, contro il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e l’occupazione nazista. Nell’occasione, anche in…