Browsing: Ambiente

Incontro pubblico domani a Montecilfone per dire no al gasdotto Larino-Chieti

Al Centro della Comunità di Montecilfone, domani alle ore 18, è stato programmato un incontro pubblico sulle ragioni del NO alla realizzazione del gasdotto Larino – Chieti e del centro di stoccaggio che dovrebbe sorgere nella zona del torrente Sinarca e attraverso il bosco Corundoli. L’appuntamento è stato organizzato dalla Associazione I Discoli del Sinarca.…

Ridurre in Mare Adriatico le trivellazioni per cercare idrocarburi

Frenare le trivellazioni petrolifere nei mari che circondano la Penisola. Con l’emendamento al Decreto Semplificazioni il governo nazionale ha sospeso per 1 anno e mezzo 38 permessi di ricerca. Fino ad ora con le trivellazioni i guadagni si sono visti solo in favore delle società multinazionali, mentre invece turismo e paesaggi sono a rischio, in particolare…

Siti contaminati e mai bonificati: il caso Guglionesi ha fatto storia. Allarmano anche i livelli di inquinamento e l’aumento di tumori

Davide Vitiello 6 milioni di italiani che vivono in 45 delle 58 aree più contaminate del Paese sono esposti quotidianamente a elevato rischio per la salute. I dati si riferiscono al monitoraggio dell’istituto Superiore della Sanità che ha attestato un aumento nell’ultimo anno di patologie tumorali e respiratorie che colpiscono in modo particolare i più…

A Termoli si sono concluse le Olimpiadi della Differenziata della Plastica

Il Circolo didattico Giovanni Paolo II di Termoli ha vinto le Olimpiadi della Raccolta Differenziata di Plastica.  Una iniziativa sostenuta dal contributo delle ditte Comma, Ecocontro e Rieco Sud. La manifestazione ha visto la partecipazione di quasi 800 bambini con le rispettive famiglie alla gara per il conferimento di plastica.  L’ecoisola per la raccolta della differenziata è…

Continua l’attenzione per la qualità delle paste alimentari in Italia

La questione è stata al centro di un dibattito per tanto tempo e ci sembra pertinente tornarci, per vedere se nel tempo c’è stato qualche cambiamento. Riguarda essenzialmente le paste alimentari, l’uso delle materie prime per la loro produzione, l’eventuale contaminazione con sostanze nocive per la salute delle persone e la possibile responsabilità delle industrie…

Pronto il progetto per la messa in sicurezza del Viadotto “Sente”

Il Prefetto di Isernia, Cinzia Guercio, ha presieduto la riunione, al Palazzo di Governo, per l’analisi dell’intero programma degli interventi da effettuare al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza del viadotto “Sente”, chiuso al traffico dal 18 settembre 2018, a seguito di una apposita ordinanza, emessa dalla Provincia. Il documento sottoscritto dal Presidente Lorenzo…

Problemi nella raccolta dei rifiuti a Campomarino Lido

Ormai è una sorta di dejà vu, un già visto, che racconta di come vengono trattati i nostri rifiuti, tra cassonetti che esplodono di contenuti, strade disseminate di sacchetti di plastica contenenti spazzatura, odori assai maleodoranti e raccolte differenziate che stentano a decollare. Ne sanno qualcosa i cittadini e gli ospiti di Campomarino Lido, il…

1 98 99 100 101 102 107