Browsing: Attualità

Campobasso città affatturata?

Consentiteci di scrivere su di un argomento che caratterizza le cronache politica e interessa la situazione locale che, vista nell’ottica scaramantica, potrebbe far pensare seriamente che la “iella” si è accanita contro il capoluogo di regione. Città che Luigi Pirandello vestirebbe molto volentieri, se fosse possibile, con i panni di Rosario Chiarchiaro  il protagonista…

Termoli è il motore del turismo balneare dell’intero Molise

È di circa 172mila turisti il dato delle presenze nel 2018 a Termoli, con un incremento dei pernottamenti di quasi il 30% rispetto al 2015. L’analisi dei dati è stata resa nota oggi dal commissario straordinario dell’Azienda di soggiorno e turismo, Remo Di Giandomenico. Termoli – è stato detto – è il motore del turismo…

Alla fine rimarrà un solo grande punto interrogativo

In attesa di vedere gli sviluppi della prossima campagna elettorale in vista delle elezioni di primavera che vede da giorni i possibili candidati prepararsi all’avvio della gara politica più incerta degli ultimi anni, anche se chi governa, è sicuro di successo. L’aria che si respira nei “palazzi” è sempre più irrespirabile. Aria il cui connotato…

In un volume il ricordo del larinese Guido Puchetti e Benedetto De Besi, giovani martiri della Resistenza al nazi-fascismo

“Giovedì 31 gennaio sarà presentato all’Auditorium “San Michele Arcangelo” di Selvazzano Destro (Padova) il volume scritto da Marco Destro e intitolato “Guido Puchetti e Benedetto De Besi, giovani eroi della Resistenza padovana”.” “L’interessante pubblicazione, frutto di quasi tre anni di approfondite ricerche, ci consente – scrive in una nota Giuseppe Mammarella, Responsabile dell’Archivio Storico diocesano di…

Problema cinghiali: il Comitato Protrignina invita i cittadini alla petizione

Nelle sedi del Comitato PROTRIGNINA a San Salvo e Carunchio è possibile firmare la petizione popolare per il controllo dei cinghiali nel territorio della provincia di Chieti. La raccolta di firme, organizzata dalle associazioni Terre di Punta Aderci e A.V.A.S, chiede alle istituzioni politiche l’adozione di misure finalizzate alla riduzione degli ungulati presenti in numero…

Cerimonia di apertura domani alle ore 15 della Montecilfone-F.V. Sinarca

Taglio del nastro sulla Strada Provinciale 37, domani pomeriggio, in Basso Molise. L’arteria congiunge Montecilfone alla Fondovalle Sinarca. Un intervento per 2 milioni e mezzo di euro che ha riguardato l’ammodernamento di un tratto di 5 chilometri fondamentale per raggiungere il litorale adriatico. Nella stessa area, inoltre, l’Amministrazione Provinciale di Via Roma è intervenuta per…

Cambi di casacca e salti della quaglia: riprende il balletto

Un detto recita che “il ferro bisogna batterlo quando è caldo” per questo vogliamo tornare sull’argomento “cambi di casacca e salti della quaglia”. Questione motivata dalla confusione che si sta ingenerando attorno alle candidature per le prossime elezioni amministrative ed europee, anche se quest’ultime sono poco sentite dall’elettore locale, perché Bruxelles è lontana e ignora…

Campobasso: rinnovato il rito del fuoco di Sant’Antonio Abate

Anche quest’anno Campobasso onora il 17 gennaio, giorno in cui ufficialmente entra il carnevale e si accedono i falò. I quali, si palesano attraverso la festa dedicata a Sant’Antonio Abate. Festa legata alla leggenda del santo che riportiamo dal sito della “Associazione Centro Storico” Il santo eremita tanti secoli fa viveva nel deserto insieme con…

1 263 264 265 266 267 282