Browsing: Politica

L’opposizione al governo regionale del M5S torna sulla questione dell’ex Roxy

I consiglieri d’opposizione del Movimento 5 Stelle al governo regionale molisano ritornano ancora sulla questione dello stato d’abbandono del palazzo che, in pieno centro cittadino di Campobasso, un tempo era la sede dell’hotel Roxy. Secondo il consigliere di minoranza Roberto Gravina la valutazione data allo stabile di sei milioni di euro, che è la stessa…

I Sindacati sollecitano Governo, Giunta Regionale e Invitalia a trovare le soluzioni al progetto di riconversione della Unilever di Pozzilli

Esiste da tempo una vertenza Unilever nella nostra Regione, fin da quanto lo stabilimento di Pozzilli è stato interessato da un contratto di sviluppo per una riconversione industriale, contratto presentato dalla Società P2P, che nel percorso ha scelto di dare la continuità occupazionale a tutti i dipendenti della Unilever. Un contratto fermo da due anni,…

Interpellanza urgente delle minoranze al Comune di Termoli per la Gigafactory

La proposta di voler realizzare, da parte di una Società del Gruppo Stellantis che produce le batterie per le auto elettriche, una Gigafactory, un nuovo stabilimento industriale a Termoli, ha portato a moltissime discussioni e ad alcune posizìoni critiche, fino al punto che i consiglieri di minoranza al Comune di Termoli hanno deciso di presentare,…

Agricoltori molisani in piazza per la manifestazione contro la PAC.

Sono scesi in Piazza oltre 3000 imprenditori agricoli italiani per la manifestazione che si è svolta a Bruxelles davanti alla sede del Parlamento Europeo in occasione del Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura dei Paesi dell’Unione per la presentazione della nuova proposta sulla Pac. La protesta ha interessato non soltanto gli agricoltori italiani, ma anche gli imprenditori…

Con gli incontri tematici, continua la Campagna Elettorale di Pino Ruta

Continua, con il quarto incontro pubblico la campagna elettorale di Pino Ruta, candidato a Sindaco del Capoluogo di Regione, scelto da Costruire Democrazia, Unica Terra Molise e Confederazione Civica per Campobasso. L’incontro è stato caratterizzato dalle tematiche relative a “Urbanistica tra Centro e Periferia”. I lavori del suo progetto elettorale, che ha voluto chiamare “La…

Finisce in Corte Costituzionale la Legge 191 che favorisce le TV più ricche

Poche e potenti reti televisive nazionali da anni intendono affossare le numerose e piccole emittenti regionali, limitando il pluralismo dell’informazione locale e la democrazia, con l’avvallo del governo dalla Capitale che continua ad elargire tranquillamente il 95% dei finanziamenti a poche decine di grandi reti italiane, anche a costo di aggirare un giudizio del Consiglio…

Sarà Maria Luisa Forte la candidata del centrosinistra a Sindaco di Campobasso

Dopo il rifiuto del Dirigente scolastico Umberto Di Lallo a rappresentare la coalizione di centrosinistra come candidato a Sindaco del Comune di Campobasso, i dirigenti locali del Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Socialisti e Movimento per l’Equità Fiscale hanno incassato il Si di un candidato, anzi di una candidata di prestigio…

Al Parlamento Europeo l’interrogazione sull’inquinamento di Venafro

L’emergenza ambientale causata dall’inquinamento della Piana di Venafro è arrivata all’attenzione del Parlamento Europeo in seguito all’interrogazione presentata dall’europarlamentare del Partito dei Verdi Rosa D’Amato.L’interrogazione è stata preparata dopo le sollecitazioni da parte del Consigliere di opposizione al Comune di Venafro Anna Ferreri.Proprio l’esponente di minoranza ha curato la relazione sull’inquinamento ambientale della zona depositata…

1 27 28 29 30 31 151