Mancano Bilancio e convenzione, ancora fermi i lavori sulla Tangenziale Nord di Campobasso

Oggi parliamo di un’altra delle opere incompiute di cui il Molise è terra assai ricca, parliamo del collegamento stradale che da Contrada Macchie-Vallone San Pietro, all’imbocco di Colle Leone, va alla fondo valle Rivolo della tangenziale Nord.

Lavori interrotti per via della mancanza dei finanziamenti necessari, risultanti dal mancato rinnovo, da parte della Regione Molise, della convenzione, che è stata, a suo tempo, stipulata tra la stessa Regione e il Comune di Campobasso, una convenzione che nel concreto si occupa anche del finanziamento.

La questione si protrae da un po’ di tempo, perché, nonostante la richiesta di rinnovo del Comune sia stata inoltrata agli uffici regionali nei tempi giusti, è da circa un anno che non si è ottenuta risposta e la convenzione di fatto è scaduta.

Questa circostanza comporta non poche difficoltà con l’impresa appaltante e soprattutto con i suoi dipendenti, ma anche con tutti coloro che abitano nell’area interessata ai lavori, i quali comunque vivono disagi a causa delle chiusure ed aperture delle bretelle stradali.

Intanto dobbiamo dire che i tempi per il rinnovo della convenzione si sono sempre più allungati a causa della mancata approvazione del Bilancio della Regione.

Si tratta del Bilancio di Previsione 2023, che oggi, a pochissimi mesi dall’ultimo giorno dell’anno, non ancora è stato approvato.

Un ritardo sicuramente colpevole, che vede il Molise l’unica Regione in Italia, il cui Consiglio non è riuscito a licenziare la relativa legge nell’anno stesso delle competenze previsionali.

Si tratta di un fatto grave, che a caduta blocca tutte le attività, procurando danni enormi ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori ed a tutti i territori della Regione.