Sale il numero di tossicodipendenti in provincia di Isernia

Dall’inizio del 2024 fino ad oggi sono state 50 le persone trovate illegalmente in possesso di stupefacenti dai Carabinieri nel territorio della provincia di Isernia, con un incremento del 66% rispetto all’anno precedente. L’elemento preoccupante che emerge, inoltre, è la giovane età dei consumatori di cocaina, hashish e marijuana.

In Italia l’impiego di sostanze stupefacenti è proibito e chi fa uso di queste sostanze non riflette sulle conseguenze negative che si ripercuoteranno sulla loro vita futura. Qualora la sostanza sia destinata al consumo personale, il possesso e il consumo di droga costituiscono un illecito amministrativo soggetto a precise conseguenze:

  • sospensione della patente di guida, del certificato di abilitazione professionale per la guida di motoveicoli e del certificato di idoneità alla guida di ciclomotori o, nel caso in cui non se ne sia in possesso, divieto di conseguirli per un periodo fino a tre anni;
  • sospensione della licenza di porto d’armi o divieto di conseguirla;
  • sospensione del passaporto e di ogni altro documento equipollente o divieto di conseguirli;
  • sospensione del permesso di soggiorno per motivi di turismo o divieto di conseguirlo se cittadino extracomunitario.