Browsing: Ambiente

‘Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane’. L’Anci palude all’iniziativa

L’approvazione del decreto sulle “Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane” risponde ad una strategia che i rappresentanti degli Enti locali auspicavano da tempo “Con l’approvazione in Consiglio dei ministri del disegno di legge per la valorizzazione della montagna, che ad oggi, conferma l’attenzione del governo alle montagne italiane e alla volontà…

‘Pedalare, rinverdire, migliorare’: torna ‘M’illumino di meno’, Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.

Nel segno della sensibilizzazione e dell’invito alla pace, arriva la 18^ edizione della campagna ‘M’illumino di meno – Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, promossa dalla trasmissione radiofonica di Radio2, Caterpillar. L’iniziativa, a cui hanno aderito in Molise, Comitato della Croce Rossa e Comune di Isernia, mira a sensibilizzare la popolazione…

La vicenda della passata di pomodoro con un’alta percentuale di pesticidi

C’è un lato oscuro in molti prodotti alimentari, che vengono immessi sul mercato senza aver rispettato le più elementari norme di sicurezza, nonostante in Italia ci siano leggi accurate e di grande garanzia per i consumatori. La vicenda nasce dalle indagini dei Carabinieri della Tutela Agroalimentare che controllano i prodotti e le aziende. In una…

Il Governo riconosca il ruolo e l’impegno dei balneari italiani

Hanno profuso un grosso impegno, nel corso del tempo, i titolari delle concessioni balneari, soprattutto per il loro ruolo che, in alcune zone e tramite la qualità dei servizi offerti hanno permesso un rilancio importante dell’accoglienza turistica, ma anche per la prerogativa di presidiare il territorio della costa e di svolgere un compito significativo, quello…

Gli agricoltori tornano in piazza e protestano contro il caro energia

Dopo la protesta del 24 febbraio davanti la Prefettura di Isernia gli imprenditori agricoli si sono spostati a Campobasso, presidiando anche qui la sede della Prefettura. Lo scopo centrale della Manifestazione è quello di attivare una protesta, che fosse visibile e partecipata, contro quello che è diventato e continua a diventare un grosso problema, quello…

In arrivo 200 mila trote mediterranee nei fiumi Biferno e Volturno

Salvaguardare la riproduzione naturale della trota mediterranea adesso e nei prossimi anni attraverso la protezione del suo habitat e la biodiversità. In alcuni tratti fluviali del Biferno e Volturno, tutelati dall’Ente Regione, sono in fase di schiusa circa 200 mila uova della specie nativa che in primavera popoleranno questi 2 corsi d’acqua dolce del Molise.…

Neve e gelo sul Molise. Interrotti i collegamenti con le Tremiti

Come avevano annunciato le previsioni metereologiche, questa mattina è arrivata una nuova ondata di gelo su gran parte del Molise con fitte nevicate anche a quote basse. Il gelo proveniente dalla Russia non ha ancora lasciato la penisola. Fin dalle prime ore di questa mattina fitte nevicate sul capoluogo e nei paesi limitrofi. Interrotti, anche…

Apicoltura, Molise grande protagonista a Piacenza

Il Molise protagonista in questi giorni a Piacenza, sede di APIMELL 2022, ovvero la più importante manifestazione apistica dell’anno. Una delegazione della regione è stata infatti presente alla cerimonia inaugurale di ieri. L’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Cavaliere, accompagnato dal presidente del GAL Molise Rurale, Paola Moscardino, e dal presidente del Gruppo Volape, Antonio De Cristofaro, ha…

Nasce Alto Medio Sannio Lab per i progetti sulla Rigenerazione Urbana

Fanno squadra, condividono gli obiettivi e le priorità e si riorganizzano, in forma di aggregazione, per sperimentare, naturalmente tutti  insieme, le  nuove attività progettuali per lo sviluppo delle aree interne del Molise. Sono gli oltre 30 Comuni aderenti alla SNAI Alto Medio Sannio, la Strategia Nazionale Aree Interne che abbraccia il territorio di Agnone, Frosolone…

1 53 54 55 56 57 107